Questa pagina ha lo scopo di informare circa l’entrata in vigore del GDPR — General Data Protection Regulation —, emanato dall’Unione Europea (Regolamento UE 2016/679), l’informativa sull’uso dei dati personali raccolti attraverso questo blog. Invitiamo a leggerla con attenzione.
Questo blog, realizzato con WordPress.org, ha un proprio dominio. L’hosting utilizzato è Register.it, la cui sede legale è a Firenze, in via Giovine Italia 17, 50122.
Titolare del trattamento
L’indirizzo di questo blog è www.cybercosta.org . Il titolare del trattamento è direttamente l’amministratore del sito per ciò che propriamente al sito si riferisce. Per comunicazioni circa il trattamento dei dati personali scrivere a: info@cybercosta.org
Tipi di dati raccolti e loro finalità
I dati raccolti da questo blog sono pochi, essenziali e vengono usati solo per le finalità che devono soddisfare. Ecco quali sono e perché sono necessari:
- Contatti: quando scrivi un messaggio utilizzando il form presente nella pagina Contatti del blog, oltre al testo del messaggio, è necessario il nome e l’indirizzo email affinché si possa rispondere. Commenti: quando si lascia un commento su questo blog è necessario specificare nome e indirizzo email. L’indirizzo del tuo sito web/blog è facoltativo.
- Newsletter e aggiornamenti: attualmente il blog non gestisce una newsletter. Per una eventuale, futura iscrizione saranno comunque necessari solo nome ed indirizzo email. Questi dati serviranno in futuro, eventualmente, per poter inviare la newsletter e gli aggiornamenti del blog.
- Feed RSS: questo è un altro modo per seguire gli aggiornamenti di questo blog relativi ai post pubblicati. Anche in questo caso è necessario inserire un indirizzo email.
Cookie
I cookies sono dei piccoli file di testo che vengono salvati sul computer o su un dispositivo mobile ogni volta che si visita un sito web. Grazie ai cookie il sito visitato memorizza le azioni e preferenze.
Cookies tecnici: sono gli unici al momento utilizzati. Permettono al blog di funzionare correttamente per facilitare l’esperienza degli utenti. Sono gestiti direttamente dalla piattaforma utilizzata da questo blog (WordPress) e sono dunque fuori dal nostro controllo diretto.
Per disattivare i cookie in ogni momento. Cliccare sui seguenti link per disattivare i cookies in base al browser utilizzato:
Gestire i cookie con Google Chrome
Gestire i cookie con Mozzilla Firefox
Gestire i cookie con Internet Explorer
Gestire i cookie con Safari
Gestire i cookie con Opera
Sicurezza: modalità del trattamento
Si conservano i dati per il tempo necessario al loro utilizzo, fino a che alcuni servizi restano attivi su questo blog (es. commenti, contatti, newsletter) o non si chieda espressamente la cancellazione da un servizio (es. newsletter). Facciamo tutto quello che è in nostro potere per proteggerli.
Diritti esercitabili Si ha diritto ad accedere ai propri dati in qualsiasi momento, a chiederne la cancellazione (art. 17 del Regolamento), la rettifica o l’integrazione (art.16 del Regolamento). In casi specifici, si ha inoltre diritto ad opporsi al loro trattamento (art. 20 del Regolamento), a chiedere la limitazione del loro utilizzo (art. 18 del Regolamento), a ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali forniti e a trasmettere questi dati a un altro titolare del trattamento (art. 20 del Regolamento) contattando l’indirizzo email sopra indicato.